Residenza Sanitaria Assistenziale

LIVELLO DI MANTENIMENTO
Responsabile Medico: Dr. Renato Carrozza

Il Gruppo San Raffaele adotta nei propri Centri misure efficaci per impedire la trasmissione di malattia infettiva da Coronavirus.

Leggi qui tutte le disposizioni messe in atto per garantire la sicurezza di pazienti e visitatori.

Clicca qui per visualizzare i contatti e le istruzioni per effettuare le visite ai propri cari in totale sicurezza

In ottemperanza all’Ordinanza n. 05.05.2021 del Ministero della Salute, l’ingresso in Struttura è consentito ad un massimo di due visitatori per ospite e solo per coloro che sono in possesso di Certificazione Verde COVID-19 valida (o analoga documentazione di cui all’articolo 9 del Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52) i quali, in ogni caso, sono tenuti a rispettare tutte le misure di prevenzione previste dalla Struttura.

È sconsigliato l’accesso ai minori di 6 anni per i quali non sia possibile garantire il rispetto delle misure di prevenzione.

In deroga a tali disposizioni, sarà permesso l’ingresso di visitatori specificatamente autorizzati dalla Direzione Medica di Struttura.

Ufficio Accettazione

Tel. 0761/528123
Fax. 0761/528400

RSA Livello di Mantenimento

L’ RSA è sita in Nepi, Viterbo, a pochi chilometri da Roma Nord ed inserita nella struttura della Casa di Cura Nepi.

Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono Istituti di ricovero, pubblici o privati, che accolgono persone anziane non autosufficienti, non più in grado di rimanere al proprio domicilio, a causa delle loro condizioni di salute e di autonomia. I ricoveri possono essere temporanei o a tempo indeterminato.

Secondo la normativa nazionale, la RSA deve offrire agli ospiti:

1. una sistemazione residenziale con un’impronta il più possibile domestica, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy, stimolando al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti;

2. tutti gli interventi medici, infermieristici e riabilitativi necessari a prevenire e curare le malattie croniche e le loro eventuali riacutizzazioni;

3. un’assistenza individualizzata, orientata alla tutela e al miglioramento dei livelli di autonomia, al mantenimento degli interessi personali e alla promozione del benessere.

La residenza

La Casa di Cura Nepi offre un reparto per la Residenza Sanitaria Assistenziale di 80 posti letto organizzati in camere che possono accogliere dai due ai tre ospiti ognuna, tutte con bagno interno e televisione; se richiesto, sono disponibili anche camere singole.

Nel reparto è garantita l’ assistenza medica, infermieristica e ausiliaria 24 ore su 24, è possibile avere Consulenze Specialistiche. Inoltre è possibile usufruire di una palestra e di due sale ristoro, qualora il nostro ospite non desideri mangiare in camera.

Il ricovero è possibile solo se la persona interessata si sottopone ad una visita valutativa che deve essere effettuata nella propria ASL di appartenenza; quest’ultima rilascerà un certificato di idoneità ad uno dei due livelli in cui si suddivide la R.S.A. Per essere inseriti nella lista d’attesa della Casa di Cura Nepi si dovrà consegnare la valutazione alla ASL di Viterbo, dalla quale la struttura sanitaria dipende.

Non vi sono limiti di tempo circa la permanenza in tale reparto, in più, a differenza di altre tipologie di ricovero, nel caso in cui il nostro ospite debba essere trasferito in Ospedale e non possa rientrare a causa della sua situazione clinica, il suo posto letto gli verrà mantenuto per un massimo di 10 giorni.

Il reparto R.S.A. è convenzionato con il sistema sanitario regionale, quindi viene richiesto al nostro ospite solo un parziale contributo economico. Per gli ospiti che hanno determinati requisiti di legge è possibile richiedere al proprio Comune un contributo economico per il pagamento della retta a carico dell’ospite.

Data ultimo aggiornamento: novembre 2022