Lungodegenza medica

Medico Responsabile
Dr.ssa Maria Luisa Paoletti

La U.O. di Lungodegenza Medica dispone di n. 20 posti letto accreditati con il SSR è un regime assistenziale destinato ad accogliere pazienti provenienti da degenze per acuti, mediche o chirurgiche, con quadri clinici instabili che hanno bisogno di trattamenti sanitari rilevanti, anche al fine di individuare i successivi percorsi più appropriati.

La lungodegenza serve specificatamente alla allocazione di pazienti complessi/ fragili, che hanno necessità di essere sottoposti ad un programma di recupero e/o riabilitazione e/o stabilizzazione continuativa, con diagnosi e piani terapeutici definiti.

La U.O. Lungodegenza medica si configura come una struttura di carattere transitorio in cui la durata della degenza deve essere inferiore ai 60 giorni.

Contatti

La U.O. Lungodegenza medica è ubicata al Primo piano della Casa di Cura.

Medico Responsabile Dr.ssa Maria Luisa Paoletti – Tel. 0761. 528204
Coordinatrice infermieristica Dr.ssa Veronica Carinella – Tel. 0761. 528311

 

MODALITA’ DI ACCESSO
La richiesta di ricovero (Modello unico) (Per Direzione Comunicazione: creare collegamento) deve essere effettuata dal medico del reparto ospedaliero che trasferisce il paziente e deve riportare le motivazioni che indicano il ricovero in Lungodegenza.
La richiesta deve essere successivamente validata dal responsabile medico dell’UO di Lungodegenza.
La richiesta di ricovero può essere inviata al seguente numero:

Tel: 0761/528123 e 0761/528140
Fax: 0761. 528400

Prestazioni sanitarie erogate

L’Unità Operativa di Lungodegenza Medica post acuzie eroga interventi medici ed eventualmente riabilitativi.

La Casa di Cura Nepi garantisce la sorveglianza medica continuativa nelle 24 ore, l’assistenza  infermieristica ed eventuale  trattamento riabilitativo.

Il trattamento assistenziale si esplica di norma in un periodo di 60 giorni dal ricovero nella struttura.  La Casa di Cura Nepi offre le consulenze specialistiche radiologiche, cardiologiche, urologiche, neurologiche, internistiche ed oculistiche e tutte quelle necessarie alla tipologia dei pazienti.

Per accedere al ricovero è sufficiente contattare l’Ufficio di Accettazione degenze al numero 0761/528123 e 0761/528140 che fornirà tutte le informazioni utili all’ingresso in Struttura.

Data ultimo aggiornamento: novembre 2022.